Revolución en el diseño de espacios
Con un mercato sempre più consapevole, un forte sviluppo della concorrenza e un quadro normativo internazionale più esigente, la sostenibilità sta diventando un fattore critico.
I consumatori di piastrelle di ceramica sono disposti ad aumentare il loro budget fino al 25% per applicare criteri sostenibili nella progettazione degli spazi, ognuno dei quali riflette le diverse idiosincrasie degli utenti:
Case – Flessibilità dello spazio, inclusività, vita comunitaria e accessibilità sono al centro della conversazione. Alternative come il coliving e il cohousing stanno tracciando un nuovo percorso nel mercato immobiliare.
Alberghi – Siamo a un punto di svolta. Non si tratta più solo di offrire un posto per dormire, ma di creare spazi che ispirano, confortano e sorprendono. Il design alberghiero riflette la comprensione delle esigenze e dei desideri del viaggiatore moderno.
Uffici – Il concetto di ufficio sta iniziando a spostarsi verso lo spazio di lavoro, segnando una svolta nel mondo del lavoro contemporaneo.
Commercio al dettaglio. La trasformazione del design dei negozi riflette un’evoluzione verso spazi che non cercano solo di vendere, ma di creare esperienze memorabili per i consumatori.
